Come definire la strategia nelle startup o nei kick-off dei progetti digitali

Contenuti

Uno degli errori più frequenti nell’affrontare un kick-off o l’avvio di una startup legata ad un prodotto digitale e/o tecnologico è quello di affrontarlo senza esperienza, delegando a fornitori esteri alcune scelte architetturali e di sviluppo, che non sempre sono i custodi ideali delle scelte strategiche legate all’esecuzione.

 


C’è una dozzina di modi per perdere una corsa e un modo solo per vincerla

Charles Bukowski


Avevamo già trattato il tema del fallimento del progetto digitale nelle grandi aziende. Questo fenomeno, in maniera ancora più amplificata è evidente nelle startup dove diventa dogmatico fare di necessità virtù e nei kick off dei progetti digitale, dove il ruolo del digital strategist è quello di regista nella definizione della roadmap di progetto governando gli obiettivi tecnici e di business.

Rispetto ad altri settori dove è più semplice separare le sfere di influenza di ogni dipartimento aziendale (come per esempio il marketing dal commerciale) ogni ambito è interconnesso (anche per questo si parla sempre più spesso di omnicanalità) e l’uno influenza sull’altro in maniera spesso decisiva:

Strategia: Research/Data Science – Ecosystem Planning – Social Strategy – Brand Strategy – Content Strategy – Team Recruitment […]

Marketing: Growth hacking – Search Engine Marketing – Search Engine Optimization – Social Media Marketing – Digital PR/DEM – Programmatic – Gamification  […]

Design: Branding & Positioning – User Experience – Design Thinking – Product Design – Copywriting & Scripting – Campaign Creative […]

Tecnologia: Digital Infrastructure – Algorithms and Big Data – Backend Technology – Native Applications / IoT – Server Side Engineering – CMS & Platform Builds – HTML/JS/CSS  […]

Il panorama delle figure professionali legato al progetto digitale è diventato nel corso degli ultimi anni estremamente frazionato e verticale in virtù dell’elevata profondità di sviluppo raggiunta dalle tecnologie digitali 

 

 

Framework digital project

Gli anni di esperienza fatti di fallimenti e successi ci hanno portato alla definizione di un framework di progetto utile per chi inizia a muovere i primi passi nel mondo delle startup e per non perdere di vista quello che è realmente importante.


Cosa

Creare e sviluppare il brand: Che strategia? – Che tecnologia usare? – Che comunicazione? – Che digital agency?
Veicolare traffico qualificato: Quali canali digitali vanno utilizzato? Quali sono i giusti KPI da monitorare?
Creare la community digitale: Quali canali, quali tool, su quali investire e con che contenuti?
Conversione: Qual è il customer journey del cliente? Qual è il ROI? 

 

Chi

Creare e sviluppare il brand: Che strategia? – Che tecnologia usare? – Che comunicazione? – Che digital agency?
Veicolare traffico qualificato: Quali canali digitali vanno utilizzato? Quali sono i giusti KPI da monitorare?
Creare la community digitale: Quali canali, quali tool, su quali investire e con che contenuti?
Conversione: Qual è il customer journey del cliente? Qual è il ROI? 

 

Come

Creare e sviluppare il brand digitale

  • Rivedere / definire una digital strategy
  • Valutare / selezionare le digital agency idonee. Curare gli aspetti tecnologici, di comunicazione e marketing, per raggiungere gli obiettivi
  • Produrre un’architettura complessiva credibili e i giusti contenuti

 

Raggiungere l’audience corretta

  • Valutare / definire I canali corretti (advertising, SEO, SEM […]) per raggiungere l’audience corretta
  • Basandosi sugli obiettivi aziendali, definire gli assets e targets

 

Creare la community digitale

  • Supportare il processo del progetto digitale di sviluppare una community on site (magazine/news etc.) e offsite (pr, social etc.) per diffondere i prodotti e la storia del brand nella maniera più organica possibile

 

Conversione

  • Verifica del ROI, analisi del customer journey
  • Verifica e ottimizzazione del funnel da lead a conversione
  • Processo di ottimizzazione continua sui vari fronti del progetto digitale (Comunicazione / Tecnologia / Marketing)

 

Il framework derivato è una piramide rovesciata1 dove dalla base (sviluppo del progetto nella sua interezza) all’apice (raggiungimento dell’obiettivo) devono essere garantiti i massimi standard qualitativi: questo aumenta le possibilità di successo e non di fallimento dell’iniziativa.

 

 

 

Il passaggio fondamentale è quello di avere una chiara visione di tutti gli elementi in gioco tra le discipline per governare il processo in tutte le sue fasi (definizione, esecuzione, follow-up)

Se ti è piaciuto questo articolo, allora apprezzerai il supporto di Quodigi: ci occupiamo di consulenza e advisory sui temi di web strategy e della digital transformation. Abbiamo sviluppato IO, la piattaforma di web intelligence pensata per i decisori aziendali. Scopri di più su cosa facciamo per supportare tua azienda nella crescita digitale!

Segui l'articolo
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Riferimenti articolo[+]

Simone Mastrogiacomo
Simone Mastrogiacomo
Nativo digitale e startupper di indole. Dopo aver realizzato il primo sito internet ben prima che maggiorenne, ho partecipato a 50+ progetti digitali in varie industrie e scale. Ho contribuito al raggiungimento di risultati in termini di audience raggiunta e fatturati prima durante e dopo gli studi, al Politecnico di Milano, dove ho conseguito la laurea in Architettura con la tesi “Architetto Digitale - Prospettive professionali tra architettura e web al tempo della smaterializzazione”. A 29 anni fondo insieme ad altri giovani imprenditori Quodigi, società di consulenza digitale che ha l’obiettivo di concorrere allo sviluppo e all'innovazione del tessuto imprenditoriale italiano tramite l’integrazione delle competenze.
Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su skype
Condividi su telegram
Ti è piaciuto l'articolo?

Ricevi una volta ogni due mesi tutti gli approfondimenti di Quodigi Insights

La piattaforma di Web intelligence, lo strumento di monitoring e di valutazione del progetto web pensato per il management

Ti aiutiamo a costruire la strategia online, con gli strumenti tecnologici giusti e a svilupparla in linea con gli obiettivi aziendali

Ti supportiamo nello sviluppo di business unit spin-off o startup, sui temi legati alla trasformazione digitale